Falsi all’università

Falsi all’università

“Come riconoscere un falso. La conoscenza di un’opera d’arte: intuito o dato scientifico?” era il titolo della mia tesi di laurea Il tema dei falsi rappresenta da sempre una sfida nel mondo dell’arte. La produzione di opere d’arte false non è legata solo al semplice...
Una convenzione tutta a vostro vantaggio

Una convenzione tutta a vostro vantaggio

Vantaggi esclusivi per gli studenti della Scuola di Archeologia Giudiziaria In questi anni vi abbiamo più volte raccontato il nostro impegno all’interno della Scuola di Archeologia Giudiziaria. Un impegno in cui crediamo molto perché ci dà modo di sentirci a servizio...
“Autenticazione e datazione dei beni culturali”, all’interno della Scuola Biennale di Alta Formazione in Archologia Giudiziaria® e Crimini contro il Patrimonio Culturale

“Autenticazione e datazione dei beni culturali”, all’interno della Scuola Biennale di Alta Formazione in Archologia Giudiziaria® e Crimini contro il Patrimonio Culturale

Ormai non passa giorno che non si senta di crimini contro il patrimonio archeologico. E non parliamo solo di refurtiva di natura archeologica ma anche di ignari compratori che si ritrovano reperti che sono beni da tutelare e la cui proprietà è soggetta a normative ben...